medicinafunzionale.eu medicinafunzionale.eu
  • HOME
  • CHI SONO
  • ANAMNESI
  • DOVE SIAMO
  • SERVIZI
    • CONSULENZE
    • FORMAZIONE
    • PRENOTA una visita
  • EVENTI
  • ACCEDI
  • ARTICOLI
    • SOCIAL ABSTRACT

Corsi per GHEOS

Le attività di consulenza scientifica per i corsi GHEOS e Medicina Funzionale

 

La nuova Diagnostica Funzionale in Medicina Integrata

Il momento diagnostico rappresenta un ruolo importantissimo per l’inquadramento di un paziente in medicina. Ormai è prassi comune servirsi degli indici diagnostici di laboratorio per confermare un sospetto diagnostico effettuato in anamnesi. Nessun medico oggi riesce a fare a meno dell’apporto del laboratorio, fosse anche per individuare tramite un dato numerico alterato una spia per porre una diagnosi di squilibrio e intraprendere un percorso terapeutico.

Il più delle volte però siamo di fronte ad un dato che esprime una lesione organica già in atto.

Compito del Professionista di Medicina Funzionale è quello di intervenire nelle fasi precoci della malattia e individuare gli squilibri funzionali e non i markers di lesione.

Purtroppo la Medicina di Laboratorio Accademica o Ospedaliera non si avvale ancora di test di ordine superiore e quindi sarà compito del Professionista moderno divulgarne l’utilizzo.

Nelle sue lezioni il dr. Maresca illustra sia l’interpretazione sia il significato dei tradizionali test di Laboratorio:

  • Esame Emocromocitometrico
  • Esami della sfera emocoagulativa
  • Esami dell’assetto Lipidico
  • Esami della Funzionalità Epato-Pancreatica
  • Esami della Funzionalità Renale
  • Esami della Funzionalità Tiroidea
  • Esami della Funzionalità del Metabolismo Glucidico
  • Esami del metabolismo Proteico
  • Esami Ormonali del Metabolismo Steroideo

Ma parallelamente il dr. Maresca descrive l’utilizzo dei test funzionali come:

  • Esame Minerale Tessutale per la ricerca intracellulare dei metalli tossici e gli squilibri funzionali di organi, come Tiroide e Surrene, Stadiazione della condizione di Stress.
  • Esame Lipidomico per individuare squilibri metabolici degli Acidi Grassi di membrana, Acidi Grassi Trans, Saturi, Monoinsaturi e Polinsaturi, Squilibri della via dell’Acido Arachidonico e relativo indice pro/antinfiammatorio Omega 6/Omega 3
  • Esame per lo Stress Ossidativo e la capacità antiossidante del Paziente (FORT test e FORD test)
  • Esami ormonali Salivari
  • Stress Adrenal Index (Curva circadiana del Cortisolo) e rapporto DHEA/Cortisolo
  • Esami aggiuntivi per il profilo Glicidico (Adiponectine e Leptina)
  • Esami completi per il rischio Cardio-Metabolico
  • Test per la permeabilità intestinale e Gut screen con Antibiogramma e Aromatogramma
  • Test di assorbimento dei 4 zuccheri (Lattulosio, Sucralosio, Saccarosio, Mannitolo)
  • Inquadramento completo della Funzionalità Tiroidea con aggiunta del rT3

Nelle conclusioni si illustra come è possibile utilizzare e integrare sia gli esami tradizionali sia quelli di nuova generazione per inquadrare il paziente e individuarne squilibri funzionali e lesionali al fine di poter consigliare percorsi terapeuti razionali e differenti.


 

Corsi per ERBE NOBILI

Le attività di consulenza scientifica per i corsi Erbe Nobili

 

L’Oligoterapia nella Fitoterapia Spagyrica

L’oligoterapia rappresenta un punto nevralgico di qualunque approccio terapeutico, sia esso Allopatico, sia esso Fitoterapico, sia esso Gemmoterapico, sia esso Omeopatico, sia esso Omotossicologico, sia esso Floriterapico o Antroposofo. Certamente il primo tassello da inserire in ogni protocollo terapeutico, in quanto compatibile con qualsiasi strategia.

Correggere gli squilibri degli oligominerali evidenziabili anche attraverso l’analisi tessutale minerale, che effettua una lettura intracellulare dei depositi degli oligoelementi è senz’altro fondamentale, ma principalmente l’oligoterapia mira a correggere il Terreno Diatesico-Costituzionale o Nature  secondo l’oligoterapia catalitica di Menetrier, ciò può aiutare a risolvere qualsiasi sintomatologia che tende a cronicizzare, perché agisce a livello cellulare, migliorandone il funzionamento mitocondriale e dei complessi enzimatici deputati alla produzione di energia, il Metabolismo intermedio e le attività enzimatiche delle più importanti vie metaboliche (Ormoni Steroidei e Cascata dell’Acido Arachidonico).

L’Oligoterapia viene definita la terapia del terreno. Ma cosa significa una terapia di Terreno. Ebbene, considerando il Terreno di qualsiasi individuo la sommatoria di Costituzione e Diatesi e prescindendo dalla componente Genetico - Temperamentale che sono innate e congenite, l’unica possibilità è quella di agire sulle Diatesi evolutive e fenotipiche perche includono gli aspetti Epigenetici dell’ambiente e dello stile di vita. Il terreno rappresenta le Milieu nel quale sono immerse le Cellule e quindi si vanno a correggere con l’oligoterapia Catalitica le alterazioni quali-quantitative degli oligoelementi che determinano la vitalità e la sopravvivenza cellulare.

Già Menetrier individuava due costituzioni innate Iperenergiche (iperstenica-allergica) e Ipoenergiche (ipostenica-infettiva), che potevano essere modulate con Soluzioni Catalitiche a bassissimo dosaggio (lontanissime dai LARN o RDA) di Manganese e Manganese–Rame. Successivamente in periodi involutivi Menetrier individuava altre due costituzioni: Distonico –Neurovegetativo modulabile con Soluzioni Catalitiche di Manganese-Cobalto e Anergica modulabile con Soluzioni Catalitiche di Rame-Oro-Argento. Quindi conseguenti a fasi di Stress Cronico e prolungato gli organismi potevano andare in altre due diatesi di Disadattamento neuroendocrino che potevano coinvolgere l’asse Ipofisi-Pancreas e l’asse Ipofisi-Gonadi e corrette con le somministrazioni di Soluzioni Catalitiche di Zinco-Nichel-Cobalto e Zinco-Rame.

La Spagyria di Erbe Nobili aiuta a elaborare dei rimedi che sono in linea con i principi filosofici della preparazione Alchemica-Spagyrica. L’effetto catalitico degli Oligoelementi viene amplificato dalla presenza della Clorofilla come veicolo che funge da vero e proprio catalizzatore in quanto il suo colore verde consente di catturare l’energia della luce solare (Fotosintesi Clorofilliana). Sostituire pertanto la base Alcolica con la Clorofilla come base per veicolare l’oligoelemento all’interno della cellula rappresenta un tassello innovativo e portentoso che lo fa preferire alle altre formulazioni.

Nei corsi verranno quindi illustrati i seguenti punti

 

  • Oligoterapia: Definizione e Storia
  • Oligoelementi Classificazione: Essenziali, Non Essenziali, ma dotati di Attività Terapeutiche Coadiuvanti.
  • Livello e meccanismo di azione degli Oligoelementi
  • Oligoelementi Cofattori Enzimatici e Oligoelementi Strutturali
  • Il Significato di carenza degli Oligoelementi
  • L’Oligoterapia come sostegno delle attività Mitocondriali
  • L’Oligoterapia in Medicina Funzionale: Le Diatesi Costituzionali
  • Oligoterapia e la Concezione di Terreno
  • L’Oligoterapia Nutrizionale
  • Le Migliori Formulazioni e il Miglior Veicolo: La Clorofilla vs Alcool
  • Protocolli Nutrizionali e Oligoterapia ex adiuvantibus
  • Oligoterapia nei disturbi della digestione Gastrica: Aereocolia, Gastriti, malattia da Reflusso
  • Oligoterapia nei disturbi della digestione Epato-Bilio-Pancreatica: Steatosi e Insufficienza Pancreatica
  • Oligoterapia nei disturbi dell’Assorbimento Intestinale: Malassorbimento, Coliti, Disbiosi, MICI e IBS
  • Oligoterapia e il disadattemto neuroendocrino
  • Oligoterapia nei disturbi dell’asse Ipofiso-Pancreas: Resistenza Insulinica e Sindrome Metabolica
  • Oligoterapia nei disturbi dell’asse Ipofisi Gonadi: Oligo-Ameno-Dismenorree, Ovaio Policistico, Iperestrogenismo, Iperandrogenismo, Ipoprogesteronismo
  • Oligoterapia nei disturbi dell’asse Ipofisi-Tiroide: Ipo, Iper, Distiroidismi
  • Oligoterapia nei disturbi di Ansia, Depressione, Disturbi del Sonno e Disturbi dell’Umore

Login Form

La registrazione dell'utente, renderà possibile l'accesso agli ARTICOLI COMPLETI.

Ricordami
  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

L'abilitazione della registrazione, potrebbe richiedere 24h.

Contatto

 

 

 

Per utilizzare il modulo di contatto è necessario registrarsi.

Se si è già registrati bisogna fare il LOGIN.

Apparirà nel menù la voce Contatti.

Curriculum vitae

Dr. Maurizio Maresca

Curriculum Vitae

Intervista

 

 

  

I Personaggi del ROMA

di Mimmo Sica

07/06/2021

Dr. Maurizio Maresca

Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.